Quali sono le differenze tra Chemex e French Press?

Ti interessa scoprire quali sono le differenze tra Chemex e French Press? Sappi che in entrambi i casi è possibile ottenere un caffè buonissimo e ricco di aromi, ma che il metodo di estrazione è sostanzialmente molto diverso.

Nel caso della Chemex, infatti, gli aromi del caffè vengono estratti grazie all’infiltrazione graduale e costante dell’acqua, mentre nel caso della caffettiera French press gli aromi vengono sprigionati grazie alla pressione effettuata con l’apposito stantuffo. Nel primo caso si parla di un metodo come il pour over, noto anche come dripper, con un’estrazione che avviene tramite percolazione. Nel secondo caso, invece, si ottiene il caffè utilizzando un mix fra il metodo di estrazione a pressione e quello per infusione.

La differenza tra questi due metodi è evidente anche nella consistenza del caffè ottenuto: con la Chemex avrai una bevanda con una corposità leggera e uno scarsissimo livello di acidità, mentre con la French Press otterrai un caffè più corposo, ma anche con una maggiore percentuale di acidità, nonostante non possa essere definito “acido” nel senso stretto del termine.

Per quanto riguarda il tempo di preparazione, la Chemex richiede una piccola dose di pazienza e di attesa (parliamo di 4 o 5 minuti circa), mentre con la French Press il tempo di preparazione è pari a circa 2 o 3 minuti, ma si può arrivare anche a 4. In sintesi, in entrambi i casi non potrai aspettarti di avere un caffè “Flash”, come invece accadrebbe con la macchinetta Aeropress.

Non preoccuparti, perché in questa guida scenderemo nel dettaglio e scopriremo insieme le differenze tra French Press e Chemex, dedicando ad ogni sistema un capitolo a parte!

Caratteristiche e dettagli riguardanti la Chemex

OGGI RISPARMI: 2,99 €

La Chemex è una caffettiera molto particolare, che sfrutta il metodo di estrazione pour-over, e inventata nel 1941 dal chimico tedesco Peter Schlumbohm. La Chemex è costituita da un barattolo di vetro di forma conica e da un collare di legno, con una cinghia di cuoio per facilitarne il trasporto. Ha un design unico nel suo genere, e simile ad un imbuto, e richiede un po’ di pratica per un corretto utilizzo.

La polvere di caffè viene collocata dentro ad un filtro in cellulosa, inserito a sua volta nella sezione più stretta della bottiglia di vetro, e la percolazione avviene versando l’acqua calda sopra il caffè, eseguendo un movimento circolare e rotatorio, partendo dal centro. Il mix di acqua e caffè scorre poi attraverso il beccuccio nella parte inferiore della Chemex, che fungerà da camera di raccolta per la nostra bevanda. Pur non essendo semplicissima da usare, il consiglio è di dedicarle del tempo, in quanto è in grado di produrre una tazza di caffè pulita e saporita, molto aromatica e personalizzabile. 

È anche facile da pulire, cosa che la rende una scelta popolare per molti bevitori di caffè che non amano “smanettare” in sede di manutenzione dei propri strumenti. Come ti abbiamo anticipato, la Chemex sfrutta il cosiddetto dripping, che ti consigliamo di approfondire leggendo la guida sulle differenze tra Aeropress e metodi Pour Over. Ritornando alla nostra caffettiera “chimica”, ci sono altri dettagli che dovresti conoscere.

Innanzitutto utilizza un tipo speciale di filtro di carta più spesso di quelli usati in altre macchine per la percolazione. Mentre l’acqua filtra attraverso la polvere del caffè, gocciola lentamente nella caraffa sottostante, raccogliendosi e accorpando al suo interno le essenze della macinatura. Poiché il filtro di carta trattiene la maggior parte degli oli, il risultato è una tazza di caffè dal gusto pulito e privo di sedimenti, oltre che sprovvisto del fastidioso sentore amaro. Inoltre, il metodo di erogazione Chemex estrae una quantità maggiore di aromi di caffè rispetto ad altri sistemi, producendo una bevanda dal profilo gustativo complesso e ricercato!

Caratteristiche e dettagli riguardanti la French Press

French Press - Capacità 1l
French Press in vetro borosilicato resistente al calore, con elegante struttura di rivestimento.

La caffettiera French Press è un modo semplice per preparare una tazza di caffè ricca e deliziosa, tramite il metodo di estrazione ad infusione, con un pizzico di pressione. Conosciuta anche come caffettiera a stantuffo, la French Press è tipicamente realizzata in vetro o plastica trasparente, con un pistone e un gruppo filtro che si inseriscono comodamente nella parte superiore. Questo strumento, inoltre, consente di utilizzare sia filtri in metallo, sia filtri di carta, e in base alla scelta cambierà anche il risultato finale.

Usando il filtro di cellulosa si otterrà un caffè più blando e leggero, in quanto verrà filtrata la maggior parte degli olii. Se usi un filtro di metallo, invece, alcuni oli passeranno e il caffè sarà più corposo, per via della presenza di fori con un diametro superiore. In sintesi, hai a tua disposizione diverse opzioni per personalizzare il tuo caffè e per sperimentare come meglio ti aggrada, così da trovare una soluzione perfetta per le tue esigenze del momento o per i tuoi personalissimi gusti!

Per fare il caffè con la French Press, è sufficiente aggiungere una polvere macinata con una granulometria fra il grossolano e il medio, versare acqua calda e in seguito mescolare delicatamente. A quel punto si posiziona lo stantuffo sulla parte superiore e lo si spinge lentamente verso il basso. La polvere rimarrà intrappolata nel filtro e si otterrà una tazza di caffè chiara e dal gusto pieno, estraendo i sentori del caffè e trasferendoli alla bevanda. Poi basta svitare lo stantuffo, smaltire i fondi del caffè e dare una veloce pulita alla pressa francese con acqua calda.

Prima di passare alle conclusioni, sappi che la caffettiera a stantuffo viene amata soprattutto perché ti dà la possibilità di personalizzare il tuo caffè lungo. In pratica, con tempi di infusione più lunghi otterrai un caffè più saporito e corposo, mentre se ridurrai i tempi di infusione avrai in cambio un caffè con un corpo più leggero e un profilo aromatico più delicato. A seconda delle tue esigenze, puoi trovare anche caffettiere a stantuffo di diverse dimensioni, in modo da preparare la quantità di caffè perfetta per te e per i tuoi ospiti!

Quali sono le differenze tra Chemex e French Press?

Quando si tratta di preparare una deliziosa tazza di caffè, diversa dall’espresso o dalla moka, ci sono molti metodi tra cui scegliere. Chemex e French Press sono due dei sistemi più diffusi, ciascuno con i propri vantaggi e con le proprie caratteristiche peculiari, che abbiamo approfondito nei paragrafi precedenti.

Il Chemex utilizza il metodo pour over o dripper, che consente un’infusione lenta e costante dell’acqua, ottenendo una tazza di caffè pulita e con un corpo “sodo”, in quanto estrae maggiori quantità di aromi dalla polvere. La French Press, invece, utilizza un metodo di infusione che può conferire un sapore più o meno intenso, a seconda dei tempi dell’infusione stessa. Inoltre, ricorda che la pressa francese ti dà la possibilità di usare sia i filtri di carta, sia quelli metallici, per personalizzare ancor di più il risultato finale. Anche con la Chemex si possono usare vari filtri, ma tutti di carta, visto che cambia soltanto la loro forma!

In definitiva, il metodo di preparazione migliore è quello che meglio si adatta alle tue preferenze personali. Quindi, perché non sperimentare sia la Chemex che la French Press, per metterle a confronto e per vedere quale ti soddisfa di più?

Ultimo aggiornamento 2023-03-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Lucia, fondatrice di tuttoperlacucina.com
Ciao, sono Lucia! Benvenuta/o in TuttoPerLaCucina, il mio piccolo spazio in cui catalogo tutti i migliori utensili per la cucina. Mi piace molto tutto quello che riguarda la cucina, il cibo, gli elettrodomestici e sperimentare nuove ricette. Da sempre le mie amiche mi chiedono consigli sugli elettrodomestici da acquistare. Così ho pensato di raccoglierli tutti qui!

Lascia un commento

tuttoperlacucina.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Il Ricettario Completo per la tua Friggitrice ad Aria

Più di 70 Ricette Sane, Facili, Veloci e Gustose. Realizzabili con tutte le Friggitrici.

Prezzo in Offerta Lancio

29,90 €   9,90€

Il Ricettario Completo per la tua Friggitrice ad Aria

Più di 70 Ricette Sane, Facili, Veloci e Gustose. Realizzabili con tutte le Friggitrici.

Le ricette sono compatibili con tutte le friggitrici ad aria e sono complete di:

Prezzo in Offerta Lancio

29,90 €   9,90€