Quante calorie ha un caffè?

In Italia, il caffè è molto più di un semplice “boost” mattutino. È uno stile di vita. Gli italiani lo prendono enormemente sul serio, al punto da averlo trasformato in una vera e propria arte. Dall’espresso ricco e corposo al cappuccino schiumoso, c’è un caffè adatto per tutti i gusti. In Italia, il caffè non è solo una bevanda, ma un’autentica esperienza. A patto di berlo “liscio“, senza aggiunte, soprattutto se si desidera mantenere il proprio peso forma!

Il caffè fa ingrassare?

Come ogni amante di questa bevanda sa, non c’è niente di meglio di una fumante tazza di caffè al mattino. Non solo ha un ottimo sapore, ma contiene anche un elemento importante come la caffeina, che può aiutare a svegliarti e farti andare “a gonfie vele”. Tuttavia, alcune persone si preoccupano del possibile aumento di peso causato dall’assunzione di questa bevanda. 

Non c’è nulla da temere, però, perché gli studi hanno dimostrato che il caffè in sé non è in grado di causare un aumento del peso corporeo. Al contrario, la caffeina contenuta nella bevanda può aiutare a stimolare il metabolismo e favorire la perdita di peso, sempre se si conduce uno stile di vita sano ed equilibrato. Quindi vai avanti e goditi la tua tazza di caffè senza preoccupazioni: non ti farà ingrassare!

Quante calorie ha un caffè?

Tipo di caffèDimensione TazzaCalorie
Caffè amaro1 tazzina~ 2 kcal
Caffè + zucchero1 tazzina
1 bustina di zucchero
~ 29 kcal
Caffè + miele1 tazzina
10 grammi di miele
~ 40 kcal
Caffè macchiato + zucchero1 tazzina
1 bustina di zucchero
~ 50 kcal
Marocchino + zucchero1 tazza
1 bustina di zucchero
~ 75 kcal
Cappuccino + zucchero1 tazza
1 bustina di zucchero
~ 90 kcal
Caffèlatte + zucchero1 tazzina
200 ml di latte
1 bustina di zucchero
~ 150 kcal
Caffè corretto1 tazzina
aggiunta di liquore
~ 30 kcal
Caffè al ginseng1 tazzina~ 25 kcal
Crema al caffè1 tazza~ 150 kcal

Secondo una ricerca condotta da Mayo Clinic, una tazza di caffè nero ha solo 2 calorie. Anche se questa bevanda è spesso lodata per i suoi benefici per la salute, molte persone non si rendono conto che l’aggiunta di panna e zucchero può annullare i suoi effetti positivi. Infatti, una piccola tazza di caffè con panna e zucchero contiene più calorie di una lattina di soda. 

E quando si aggiunge l’alcol al mix, si finisce con una bevanda fra le mani ancor più calorica. Quindi, se stai cercando di ridurre le calorie, è meglio limitarsi al caffè nero o all’espresso. Non solo risparmierai calorie, ma eviterai anche i picchi di zuccheri nel sangue, che derivano dall’aggiunta di dolcificanti al tuo caffè!

Quante calorie ha un caffè zuccherato?

quante calorie ha un cappuccino

Una tazza di caffè zuccherato può avere molte calorie. A seconda delle dimensioni e della quantità di zucchero che userai, può arrivare oltre le 100 calorie. Se si considera una tazzina di bevanda da 50 ml con una zolletta di zucchero bianco, il totale si attesta intorno alle 29 chilocalorie. Se aggiungerai del miele al posto dello zucchero, la quota salirà di altre 10 calorie, portando il totale a 40 kcal.

Di per sé non è una quota eccessiva, ma può diventarlo se bevi più tazze al giorno. Se stai cercando di perdere qualche chiletto, potresti considerare la possibilità di ridurre al minimo sindacale il caffè zuccherato, o di prenderlo direttamente amaro. Ci sono anche molti dolcificanti alternativi a basso contenuto calorico o senza calorie, che potresti usare per addolcire il tuo caffè, ma comunque non sarebbe la stessa cosa (della serie: chi si accontenta gode, ma solo per metà).

Quante calorie ha un caffè amaro?

Come detto, un caffè amaro ha 2-3 kcal circa, ma ricordati che le calorie nel caffè possono aumentare rapidamente se si aggiunge latte, panna, miele o zucchero. Una tazza di caffè con due cucchiai di latte intero e due cucchiai di zucchero ha circa 150 calorie, e non sono poche.

Se devi rendere meno amara la tua bevanda, ma senza per questo aggiungere “ciccia”, ci sono anche alcuni piccoli trucchetti che puoi adottare. Per esempio, puoi provare a usare un chicco di qualità superiore (per goderti meglio il gusto o l’aroma) o a macinare i chicchi più finemente. Puoi anche provare a far bollire il caffè per un tempo più breve o usare meno acqua. Con un po’ di tentativi ed errori, puoi trovare il modo perfetto per goderti il tuo caffè senza fare il pieno di calorie!

Quante calorie ha un caffè dolcificato?

quante calorie ha un caffè zuccherato?

Pur dipendendo sempre dal prodotto che userai per dolcificare il caffè, è comunque possibile fare qualche esempio pratico, giusto per chiarirti le idee. Per dire: un caffè con latte macchiato ha un “peso” di 10 kcal circa, 5 se userai del latte scremato. Come detto, con il miele si sale a 40 kcal circa, mentre aggiungendo dell’alcool il conteggio calorico arriverà a circa 25-30 kcal.

Per quel che riguarda l’alcool, ovviamente dipende dalla bevanda che userai per correggere il tuo adorato caffè. In linee generali, è sempre meglio concedersi questo piccolo lusso come se fosse uno strappo alla regola, evitando dunque che possa diventare un’abitudine. In realtà questo discorso può essere applicato a tutti i caffè dolcificati in un modo o nell’altro.

Si prosegue con la nostra lista, con il caffè al ginseng (25 kcal circa) e con la crema di caffè, in assoluto una delle preparazioni più caloriche, con un ammontare di ben 150 chilocalorie!

Calorie negative nel caffè: cosa significa?

Hai sentito parlare di calorie negative nel caffè, e ti stai chiedendo cosa vuol dire? Significa che il corpo in realtà, grazie al caffè nero, spende più energia rispetto alle quantità incamerate assumendo la bevanda. In altre parole, si finisce per bruciare più calorie di quelle che si consumano. Com’è possibile? La risposta la troviamo negli effetti della caffeina sul corpo. 

Nota: potresti trovare interessante anche il nostro articolo su quanta caffeina c’è nel caffè!

La caffeina è uno stimolante che aiuta ad accelerare il metabolismo basale e a favorire la combustione dei grassi. Di conseguenza, il cosiddetto “caffè a calorie negative” può aiutarti a perdere peso (si parla di circa 20 kcal ogni tazzina). Di contro, il metabolismo non si attiva certo da solo: per sfruttare i benefici del caffè a livello comburente, quindi per bruciare più calorie di quante ne assumi, dovrai fare movimento fisico.

Non preoccuparti, non serve diventare degli atleti. In realtà il metabolismo (dipendentemente dalla genetica di ogni individuo) si attiva dopo 15-20 minuti circa di attività fisica, e anche una semplice passeggiata può andare bene. L’importante è che l’attività sia di tipo aerobico!

Quanta caffeina serve per dimagrire?

Alcune ricerche suggeriscono che potrebbe essere necessario consumare fino a 500 mg di caffeina al giorno, per vedere un beneficio tangibile in termini di perdita di peso. Ovvero l’equivalente di cinque o sei tazze di caffè! 

Tuttavia, è importante tenere a mente che questa è solo una stima, e il corpo di ognuno di noi reagisce in modo diverso alla caffeina. Alcune persone potrebbero notare risultati positivi con una dose più bassa, mentre altre potrebbero aver bisogno di aumentare il dosaggio, comunque sconsigliato. Il modo migliore per capire cosa funziona per te è sperimentare e vedere come il tuo corpo risponde. 

Assicurati solo di iniziare lentamente e di aumentare l’assunzione gradualmente, perché troppa caffeina può portare a effetti collaterali come nervosismo e insonnia. E ricorda che, anche se la caffeina può aiutarti a perdere peso, sarà tutto inutile se non farai attività fisica ogni giorno e se poi a tavola ti abbufferai come se non esistesse un domani!


Lucia, fondatrice di tuttoperlacucina.com
Ciao, sono Lucia! Benvenuta/o in TuttoPerLaCucina, il mio piccolo spazio in cui catalogo tutti i migliori utensili per la cucina. Mi piace molto tutto quello che riguarda la cucina, il cibo, gli elettrodomestici e sperimentare nuove ricette. Da sempre le mie amiche mi chiedono consigli sugli elettrodomestici da acquistare. Così ho pensato di raccoglierli tutti qui!

Lascia un commento

tuttoperlacucina.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei