Ultimamente si sente parlare spesso del caffè bulletproof, che promette di accelerare il metabolismo e di favorire così il dimagrimento. Si tratta di realtà, di mito o esiste una via di mezzo fra questi due estremi?
Un caffè “a prova di proiettile” che permette di dimagrire? Si tratta di una novità che circola già da qualche anno, e che a fasi alterne torna prepotentemente di moda. Chiariamo subito che nessuna bevanda “dimagrante” può fare miracoli, visto che non è possibile dimagrire seriamente senza fare attività fisica e senza curare l’alimentazione in maniera sana ed equilibrata. Detto ciò, il cosiddetto caffè bulletproof possiede in effetti alcune caratteristiche che potrebbero favorire la combustione dei grassi, a patto di non rinunciare allo sport e ad una dieta curata da un professionista.
Come riuscirebbe a consentire l’accelerazione metabolica? Grazie ai suoi speciali ingredienti che, oltre al classico caffè, prevedono anche la presenza del burro e dell’olio MCT (sostanzialmente l’olio di cocco). Se ti interessa scoprire cos’è e come si prepara il caffè bulletproof, ti consigliamo di proseguire con la lettura!
Contenuti dell'Articolo
Cos’è il caffè bulletproof?
Il bulletproof è una sorta di caffè frullato con burro chiarificato e olio di cocco, che ha avuto origine in Asia, e nello specifico in Tibet. Si dice che abbia dei benefici a livello di perdita di peso, insieme ad un aumento di energia, garantendo anche una lucidità mentale superiore alle medie.
Esistono molti modi per prepararlo, anche per via del fatto che la ricetta è stata inventata di recente, e quindi non ci sono particolari tradizioni da rispettare. Alcune persone aggiungono anche proteine in polvere al loro caffè per renderlo più nutriente, altre addirittura le erbe. In realtà questo caffè è stato inventato dal presidente dell’Istituto della Sanità di Silicon Valley, Dave Asprey, e la sua genesi è piuttosto curiosa.
Asprey, durante un viaggio in Tibet, ebbe l’opportunità di assaggiare una bevanda locale a base di tè corretto con burro di yak. Una bevanda che in Tibet viene consumata per via delle sue proprietà: pare infatti che riesca ad aumentare il grado di concentrazione, regalando anche una spinta notevole di energia. Così ad Asprey è venuta l’idea geniale: prendere i fondamenti di questa bevanda, adattandoli ai gusti occidentali e sostituendo gli ingredienti. Il caffè al posto del tè, il burro vaccino al posto del burro di yak, e l’olio di cocco come “terzo incomodo”.
Ecco come è nato e come si è diffuso il caffè bulletproof, anche per merito di alcune diete che per anni sono andate molto di moda, come quella chetogenica!
Come si prepara il caffè bulletproof?
Non è affatto difficile preparare il caffè bulletproof, dato che sostanzialmente si tratta di un frullato. Gli ingredienti li conosci già: il caffè, il burro chiarificato (non salato) e l’olio di cocco, noto anche come olio MCT. Come si procede? Per prima cosa devi preparare un espresso doppio, preferibilmente con Arabica 100% e macinando i chicchi sul momento, per non disperdere il loro aroma.
Una volta preparato il caffè, devi versarlo nel bicchiere del frullatore e aggiungere un cucchiaino di burro vaccino e un cucchiaino di olio di cocco. A quel punto non devi fare altro che avviare il frullatore, e infine versare in un bicchiere alto questo preparato energetico. Sappi che ci sono alcune aziende che si sono specializzate nella vendita di caffè bulletproof. Di solito si tratta di chicchi Arabica 100% con una tostatura media o bassa.
Sappi che c’è anche chi prepara il bulletproof allungandolo con una tazza di acqua calda, proprio come avviene con il caffè americano.
Il caffè bulletproof fa dimagrire?
Qui si entra in un campo davvero delicato, ed è bene iniziare da una premessa: chiedi sempre un consulto ad uno specialista, e non affidarti mai alle informazioni che trovi sul web, quando si tratta di diete, alimentazione e dimagrimento, perché non sono affidabili e in gioco c’è la tua salute. Detto questo, le premesse sostengono che il caffè bulletproof fa dimagrire, ma soltanto se inserito in una dieta specifica, ad alto consumo di grassi e priva di zuccheri, per stimolare il metabolismo e per accelerare la combustione dei lipidi.
La logica è la medesima della dieta chetogenica, basata sul processo di chetosi. In pratica, si forza l’organismo privandolo degli zuccheri e spingendolo così a nutrirsi dei grassi corporei in modo inusuale. Considera che si tratta di una vera alterazione metabolica, e che può portare a delle gravi conseguenze a livello di salute, come i problemi cardiaci e le carenze nutrizionali. Di contro, è il caso di sottolineare che – per via della sua formula – questo caffè aumenta il senso di sazietà.
Quante calorie ha un bulletproof coffee?
Alcuni esperti sostengono che l’alto contenuto di grassi del caffè bulletproof potrebbe portare ad un aumento di peso, piuttosto che al dimagrimento. Questo è vero, soprattutto se i consumi giornalieri salgono, perché alle calorie del caffè (che in realtà sono pochissime) si aggiungono anche quelle del burro chiarificato.
Ma quante calorie contiene un bulletproof coffee? Considerando la presenza del burro vaccino, si parla di un totale intorno alle 300 chilocalorie, partendo da un minimo di 170 e un massimo di 350 circa. Quanti bulletproof coffee posso bere al giorno, dunque? Dato l’elevato apporto di calorie, è sconsigliabile berne più di uno quotidianamente.
A cosa serve l’olio di cocco nel caffè?
L’olio di cocco è il principale protagonista del presunto effetto dimagrante del bulletproof, dato il suo alto contenuto di chetoni. In altre parole, è l’olio di cocco a convincere l’organismo a consumare le riserve di lipidi presenti nel corpo, quindi ad innescare la cosiddetta chetogenesi. Inoltre, l’olio MCT è utile anche per ottenere una sferzata di energia. Le altre caratteristiche importanti? Non ha sapore e quindi non modifica il gusto né del caffè, né di qualsiasi altro alimento o bevanda. Di contro, ha un aroma molto piacevole ed è anche ricco di antiossidanti, quindi aiuta il corpo a combattere l’invecchiamento cellulare provocato dai radicali liberi.
Conclusioni
Il bulletproof coffee viene apprezzato principalmente perché garantisce una spinta di energia notevole, perfetta per iniziare la giornata con il piede giusto, ma anche per sopravvivere alle giornate più impegnative. Viene bevuto anche per il discorso relativo alla dieta chetogenica e dunque al dimagrimento, visto che nella teoria consente di bruciare un maggiore quantitativo di calorie, accelerando l’attivazione del metabolismo basale. Ad ogni modo, come detto più volte, bisogna fare molta attenzione quando ci si affida alle diete di questo tipo, non prescritte da un professionista.
Ultimo aggiornamento 2023-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
