Aeropress: tutto ciò che c’è da sapere

Tutti gli appassionati di caffè sanno che la moka non è certamente l’unico strumento utilizzato per l’estrazione. Esistono infatti tantissimi modi per preparare questa bevanda, e gli italiani sono veri e propri sperimentatori. In sintesi, se c’è una soluzione nuova da provare, la famiglia tricolore media non si tira indietro!

Uno dei sistemi più interessanti per estrarre il nostro “oro nero” è l’aeropress, uno strumento utilizzato per la preparazione del caffè filtro, che ti consigliamo di scoprire leggendo la nostra guida dedicata. Cos’è l’aeropress? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Noi oggi cercheremo di rispondere a tutte le domande nei prossimi paragrafi. Prima di tutto, però, ecco una piccola sintesi: si tratta di una caffettiera creata da Alan Adler, un inventore e docente della Stanford University. 

L’obiettivo era quello di creare un sistema semplice, veloce e portatile per la preparazione del caffè filtro. Il tutto sfruttando come sempre la pressione, ma tramite un meccanismo a stantuffo manuale, con un duplice scopo: velocizzare la preparazione del caffè e al tempo stesso abbattere qualsiasi spreco di materie prime. Molto più di una meteora, considerando che in poco meno di 20 anni l’aeropress è diventato un must in tutto il mondo (soprattutto negli USA).

Cos’è e come funziona l’Aeropress?

OGGI RISPARMI: 2,51 €
Aerobie Aeropress
Aero Press è il risultato di una ricerca di anni dell'inventore e ingegnere americano Alan Adler. Alla fine dell'ebollizione, Adler arrivò alla conclusione che la temperatura giusta, l'immersione totale e il filtraggio rapido fossero i tre fattori determinanti per il gusto migliore del caffè. Da questa scoperta ha tradotto in pratica il processo e il design odierni della Aero Press.

Come anticipato, Si tratta di un dispositivo per l’erogazione del caffè inventato nel 2005 da Alan Adler. Ci si trova sostanzialmente di fronte ad una pressa manuale, che sfrutta la pressione dell’aria per la preparazione della bevanda. Il caffè viene inserito in una camera di forma cilindrica (camera di infusione) insieme all’acqua calda. Poi, è presente un pistone con una guarnizione in gomma, che viene spinto all’interno della camera cilindrica, così da generare la pressione necessaria per estrarre il caffè e per “forzarne” il passaggio attraverso il filtro, per poi finire nella tazza.

Nota: uno dei modelli migliori, che abbiamo recensito sul nostro blog e che ti consigliamo di approfondire, è l’Aeropress Go!

Il procedimento è talmente semplice e rapido che, in totale, richiede circa 60 secondi per la preparazione del caffè. Non a caso, Adler aveva uno scopo ben preciso: progettare una caffettiera portatile, da usare soprattutto in viaggio o come opzione alternativa. Considera inoltre che, come detto, l’aeropress riduce al minimo gli sprechi di caffè, ed è eccellente anche in termini di prestazioni. Riesce infatti a produrre un caffè dal gusto forte ed equilibrato, con un ottimo aroma, poca amarezza e quindi in grado di andare incontro ad ogni esigenza!

La pressione diventa dunque protagonista di un metodo di preparazione manuale ma svelto ed efficace. Naturalmente l’aeropress viene venduto spesso con un vero e proprio kit in dotazione, che comprende il misurino e una palettina per mescolare il mix di acqua e caffè durante il procedimento. La caffettiera, nonostante il suo aspetto spartano e “plasticoso”, in realtà è molto resistente, dato che può contare su un materiale robusto e a prova di urto come il polipropilene. Un’altra caratteristica fondamentale per uno strumento da utilizzare anche in viaggio e non solo a casa.

Per quel che riguarda la macchinetta in azione, ti consigliamo di leggere la nostra guida approfondita su come fare il caffè con l’aeropress!

Perché scegliere l’Aeropress? I vantaggi

L’aeropress è uno strumento che può contare su una valanga di vantaggi. Per prima cosa, permette di preparare un caffè con meno caffeina rispetto al solito, e inoltre ti consente di personalizzarlo, ad esempio variando la quantità di acqua da inserire nella camera di infusione cilindrica. Il sistema di preparazione, inoltre, consente di ottenere un classico caffè lungo più aromatico e più dolce, cosa impossibile usando una semplice moka. Vediamo di approfondire i vantaggi dell’aeropress!

Rapidità della preparazione

Per prima cosa, fare il caffè con l’aeropress si rivela un’operazione non solo facile, ma anche molto veloce, ovvero una delle principali differenze tra l’aeropress e la french press. Di norma i tempi necessari per l’estrazione del caffè col sistema a pressione tramite pistone variano da 1 a 2 minuti, ed è una misura perfetta per chi va di fretta o per chi si trova in viaggio da qualche parte nel mondo.

Quantità e resa per preparazione

Non solo velocità, ma anche quantità, dato che usando questa speciale caffettiera a stantuffo è possibile preparare in 2 minuti circa 3 caffè in un solo colpo. In questo modo potrai soddisfare la voglia di caffè di una famiglia intera, considerando che – giro dopo giro – riuscirai a sfornare tazzine in serie, come una sorta di catena di montaggio.

Leggerezza e portabilità

Come detto più volte, uno dei principali vantaggi dell’aeropress è la sua leggerezza, dunque la possibilità di usarlo ovunque ti trovi. La caffettiera, infatti, una volta smontata, entra facilmente in qualsiasi zaino o borsa, ed è facilissima da assemblare, quando avrai bisogno di lei. Considera, infatti, che questo strumento viene utilizzato anche da chi cerca una soluzione intelligente e compatta per gustarsi un ottimo caffè filtro in ufficio!

Aroma, sapore e corpo

Il discorso sul sapore è un po’ azzardato, più che altro perché ognuno di noi ama il caffè a modo suo, dato che il gusto è un valore sempre soggettivo. Di contro, va detto che il caffè ottenuto con la caffettiera a stantuffo ha un sapore ottimo, con una nota dolce di sottofondo ma comunque abbastanza forte e corposo. Il merito va al sistema, tanto semplice quanto geniale, inventato da Adler, che si basa sul meccanismo della pressione generata dal pistone che va giù, dentro la camera di infusione.

Contiene meno caffeina

Un altro vantaggio molto importante riguarda il contenuto di caffeina. Questo alcaloide è infatti presente in minori quantità in una bevanda preparata con l’aeropress. In sintesi, significa che potrai bere più caffè al giorno rispetto ad un tradizionale espresso, ovviamente senza esagerare!

Altre considerazioni importanti

A dispetto della sua semplicità, la preparazione del caffè filtro con l’aeropress richiede di seguire passo dopo passo una serie di step, con grande attenzione. Devi inoltre sapere che esistono almeno due tecniche differenti per farlo (il metodo classico e quello invertito), e che conta anche il tipo di caffè che sceglierai per l’aeropress.

Va poi aggiunto che il caffè preparato in questo modo è molto più salutare rispetto ad altre opzioni, come nel caso del caffè lungo ottenuto sfruttando il liofilizzato. Ti assicuriamo che ti basterà provarlo per capire di cosa stiamo parlando: sin dall’olfatto, ti accorgerai che il caffè fatto con l’aeropress è tutta un’altra cosa rispetto al classico caffè lungo. Chiaramente la differenza la farà anche la qualità di caffè che userai, meglio ancora se lo macinerai poco prima di utilizzarlo!

Rispetto ad altri sistemi come la moka, eviti anche il rischio di bruciare il caffè, rendendolo così amaro da non poterlo bere. Il metodo dell’estrazione tramite pistone a pressione, infatti, annulla completamente questo pericolo.

Ultimo aggiornamento 2023-12-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Lucia, fondatrice di tuttoperlacucina.com
Ciao, sono Lucia! Benvenuta/o in TuttoPerLaCucina, il mio piccolo spazio in cui catalogo tutti i migliori utensili per la cucina. Mi piace molto tutto quello che riguarda la cucina, il cibo, gli elettrodomestici e sperimentare nuove ricette. Da sempre le mie amiche mi chiedono consigli sugli elettrodomestici da acquistare. Così ho pensato di raccoglierli tutti qui!

Lascia un commento

tuttoperlacucina.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei