Aeropress Go: come fare il caffè quando sei in viaggio

Devi preparare il tuo buonissimo caffè in viaggio, ma non sai come fare? No problem, ci pensa l’Aeropress Go!

Nella nostra guida dedicata all’Aeropress abbiamo già scoperto vita, morte e miracoli di questa fantastica macchinetta per il caffè. La sua logica si basa sostanzialmente sulla tecnica di estrazione tramite pressione, che avviene utilizzando un apposito stantuffo situato sulla testa del dispositivo. In totale ci vogliono circa 60 secondi per la percolazione del caffè, di conseguenza si parla di un metodo rapido ma anche ottimo per preparare una bevanda deliziosa, diversa dal solito espresso che beviamo tutti i giorni.

Da questo punto di vista, l’Aeropress Go rappresenta una delle migliori macchinette a stantuffo attualmente sul mercato. Non ha un prezzo esagerato, e ti mette a disposizione una miriade di vantaggi, che scopriremo insieme proprio in questa recensione!

Recensione dell’Aeropress Go

OGGI RISPARMI: 3,60 €
Aeropress Go
L'Aero Press Go è studiata per fornire tutte le deliziose capacità di preparazione dell'Aero Press originale, con in più una comoda tazza che funge anche da custodia. Come l'Aero Press originale, l'Aero Press Go produce caffè americano, espresso e freddo. L'Aero Press Go è perfetta per viaggi, campeggio o semplicemente per andare al lavoro

Go di nome e di fatto. Ci troviamo infatti di fronte ad un dispositivo tanto semplice quanto veloce e facile da usare. Si tratta infatti di una vera e propria caffettiera da viaggio, super compatta, portatile e ideale da usare quando sei in vacanza, o quando ti sposti per l’Italia, l’Europa o il mondo intero per professione. Inoltre, risulta un’opzione fantastica per chi conduce una vita particolarmente attiva e non si ferma nemmeno un secondo.

Con l’Aeropress Go, quindi, potrai goderti il tuo caffè “in ogni luogo e in ogni lago”, senza per questo rinunciare al sapore di una bevanda aromatica, preparata seguendo lo stile americano, e nello specifico il metodo del caffè filtro. E non ti servirà nient’altro, oltre al caffè macinato, dato che questa macchinetta è del tutto indipendente e non richiede nemmeno il collegamento ad una presa elettrica. Se desideri approfondire ogni piccolo dettaglio, i capitoli qui di seguito ti aiuteranno a chiarirti al 100% le idee!

Struttura e utilizzo

Rispetto ad un comune Aeropress, il Go è uno strumento altamente portatile, con dimensioni davvero compatte. Si tratta in sostanza di una sorta di thermos, almeno in apparenza, con un piccolo bicchiere, un cilindro per la percolazione e il classico stantuffo appartenente a questi apparecchi, solo in miniatura. A proposito: se vuoi scoprire come si usa, non devi fare altro che leggere la nostra guida su come si prepara il caffè con l’Aeropress.

Vediamo un brevissimo riepilogo. Ti basta inserire il cilindro semi-trasparente dentro il bicchiere nero, versare al suo interno il caffè macinato insieme all’acqua, applicare il pistone sull’apertura del cilindro e premere lentamente verso il basso. Poi ci penserà la pressione generata ad estrarre i nutrienti del caffè e il suo aroma, trasferendoli così all’acqua, che “pioverà” direttamente dentro la tazza. Infine, non ti resterà altro da fare che gustarti il caffè, pulire i componenti della macchinetta e rimetterti in viaggio verso la tua prossima meta!

Essendo portatile, potrai chiudere tutti gli elementi dentro il contenitore stesso, con un formato che noi oseremmo definire “tascabile”. Ti abbiamo già anticipato che, proprio come avviene con tutti i dispositivi di questa categoria, anche l’Aeropress Go è del tutto manuale, quindi non richiede l’utilizzo di una presa elettrica. La confezione, poi, include anche due micro-filtri di cellulosa. In sintesi, l’unica cosa che manca nel pack è il caffè macinato.

La dotazione di accessori viene completata con il misurino e il coperchio da applicare alla tazza, per chiudere tutta la struttura, oltre al necessario porta-filtro. Per la cronaca, la tazza è realizzata in solida plastica adatta per il contatto con gli alimenti: di conseguenza, oltre ad essere sicura per il caffè, è anche notevolmente robusta, in grado di resistere senza fatica a urti e cadute!

Preparazioni e tipologie di caffè

Il metodo dell’estrazione tramite percolazione a pressione ti dà la possibilità di fare moltissimi esperimenti, così da mettere alla prova la tua Aeropress Go, vedendo cosa è in grado di regalarti. Potrai infatti decidere tu la temperatura dell’acqua, la grana della macinatura del caffè e la velocità di pressione dello stantuffo. In base a questi fattori, varierà il gusto finale della bevanda.

Per quel che riguarda la preparazione del caffè, l’Aeropress Go ti permette di fare la bevanda sfruttando due sistemi: il metodo di preparazione classico e il metodo invertito. Ancora una volta, si tratta di elementi che abbiamo già trattato nelle nostre altre guide dedicate a questa macchina, e che potrai approfondire facendo un bel giretto sul nostro blog.

Di norma l’acqua dovrebbe essere portata a 80 gradi circa, togliendola dal pentolino poco prima del raggiungimento del punto di ebollizione. Ma, essendo una vera e propria macchina del caffè da viaggio, ovviamente potrai usarla anche per preparare il caffè con acqua fredda o a temperatura ambiente, come sempre sfruttando il suo particolare sistema di estrazione a pressione.

Che gusto ha il caffè con l’Aeropress Go?

Se ti piace il caffè filtro, ti assicuriamo che rimarrai piacevolmente colpito dai risultati ottenibili con questo piccolo gioiello da viaggio. Naturalmente devi sempre tenere in considerazione il fatto che il gusto non sarà lo stesso del tradizionale espresso. Nello specifico, avrà delle note più dolci con un aroma più marcato, ma sarà meno forte e “duro” rispetto all’italianissimo espresso. 

Potrai poi contare su un caffè con un contenuto inferiore di caffeina, mentre le quantità corrispondono ad 1-3 tazze preparabili con un solo giretto a bordo dell’Aeropress Go. Questo per via della presenza di una camera cilindrica da 250 millilitri, dunque con una capacità inferiore rispetto al “fratello maggiore”, ovvero l’Aeropress standard da 300 millilitri.

Ne approfittiamo per ricordarti alcuni fattori che logicamente avranno un impatto piuttosto decisivo sul gusto del caffè. La macchinetta di per sé non può fare miracoli, di conseguenza ti conviene sempre scegliere una qualità di chicchi elevata, con una tostatura adatta, e con una macinatura media (evitando gli eccessi in un senso e nell’altro).

Conclusioni e opinioni finali

Oggi abbiamo scoperto insieme la recensione dell’Aeropress Go, una macchinetta piccola ma piena di sorprese, come il gonnellino di Eta Beta. Se stai cercando una macchina da caffè da viaggio pratica e versatile, la Aeropress Go è sicuramente quella che fa per te. Il design, combinato con un ottimo rapporto qualità/prezzo, la rende l’alleato ideale per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla loro dose quotidiana di energia anche quando sono in viaggio.

Prima di salutarci, ci teniamo ad evidenziare alcuni pregi specifici di questo prodotto. Il risultato finale ha un gusto tutto sommato simile alla moka, ma senza il pericolo di assaporare un caffè bruciacchiato, dato che qui non avviene nessun tipo di riscaldamento sul fornello. Infine, sul cilindro in plastica ci sono 3 livelli numerati e colorati di rosso, utili per capire il numero di tazze da preparare!

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Lucia, fondatrice di tuttoperlacucina.com
Ciao, sono Lucia! Benvenuta/o in TuttoPerLaCucina, il mio piccolo spazio in cui catalogo tutti i migliori utensili per la cucina. Mi piace molto tutto quello che riguarda la cucina, il cibo, gli elettrodomestici e sperimentare nuove ricette. Da sempre le mie amiche mi chiedono consigli sugli elettrodomestici da acquistare. Così ho pensato di raccoglierli tutti qui!

Lascia un commento

tuttoperlacucina.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei